La nota azienda Shark è da ormai molti anni una delle più apprezzate del settore grazie a numerosi successi ottenuti sia in nel mondo stradale sia nel mondo delle competizioni di livello internazionale: in particolar modo per quanto riguarda i vari modelli di casco integrale Shark.
La gamma di prodotti offerti al proprio pubblico è davvero molto vasta e soddisfa qualsiasi tipologia di motociclista: dall’amatore al professionita.
Di seguito andremo a scoprire quali sono i migliori caschi integrali Shark, naturalmente appartenenti alla categoria dei caschi integrali per moto, analizzeremo nello specifico quelle che sono le principali caratteristiche tecniche dei prodotti, i pro e i contro del loro utilizzo e ovviamente anche il loro prezzo.
- DESIGN COMPATTO E ORIGINALE Il casco RIDILL 2, ispirato ai codici sportwear e...
- MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE CASCO Approfitta di un casco che concentra...
- COMFORT E SOSTEGNO RIVISITATI Una campagna di scansioni 3D condotte su un ampio...
- DESIGN COMPATTO E ORIGINALE Il casco RIDILL 2, ispirato ai codici sportwear e...
- MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE CASCO Approfitta di un casco che concentra...
- COMFORT E SOSTEGNO RIVISITATI Una campagna di scansioni 3D condotte su un ampio...
- DESIGN COMPATTO E ORIGINALE Il casco RIDILL 2, ispirato ai codici sportwear e...
- MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE CASCO Approfitta di un casco che concentra...
- norma UNECE 22-06
Table of Contents
Prezzo casco Integrale Shark
Il prezzo medio dei migliori caschi Shark attualmente in catalogo varia da un minimo di circa 250-300 euro dei modelli Spartan, Skwal 2 e Vancore 2 fino ad arrivare a 500-600 euro come nel caso del casco integrale Race R-PRO. Esso varia principalmente in base ai materiali di costruzione utilizzati e ovviamente al livello di tecnologia e aerodinamicità offerto.
Data la qualità dei prodotti possiamo comunque affermare che ogni modello di casco di seguito recensito, è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità /prezzo in quanto il livello generale a livello qualitativo e prestazionale è abbastanza soddisfacente e il costo non è per nulla esagerato.
A seconda delle esigenze di ogni motociclista e del budget a disposizione è fondamentale scegliere il modello di casco più adatto così da massimizzare la spesa, ricordiamo che ogni casco è pensato per durare molti anni ed ha il fondamentale compito di proteggerci da eventuali urti e incidenti che potrebbero compromettere la nostra salute.
Casco Integrale Shark Spartan

Il modello Shark Spartan si distingue per per il suo carattere aggressivo, dal design moderno e affusolato. Dal punto di vista strutturale troviamo un’innovativa calotta con vari gradi di densità i quali garantiscono un grande comfort in qualsiasi circostanza e una splendida capacità di assorbimento anche in caso di forti urti.
La visiera risulta essere particolarmente resistente e sicura, può vantare infatti un trattamento antigraffio e l’integrazione dell’Autoseal System il quale riduce drasticamente il rischio di distacco accidentale e rende l’intero casco insonorizzato e completamente impermeabile.
All’interno della calotta abbiamo un’imbottitura in tessile Microtech che offre un ottimo livello di ergonomia e si adatta perfettamente alle dimensioni e alle forme del proprio viso. Il sistema di aerazione, infine, è formato da ben due spoiler con estrattori dell’aria inclusi posizionati nella parte frontale e posteriore del casco e da vari fissaggi laterali che ne migliorano lo sfruttamento dei flussi evitando anche appannamenti e aumento eccessivo della temperatura all’interno del casco.
Un prodotto molto versatile e adatto a tutti gli appassionati delle due ruote ma che presenta come unico difetto quello relativo alle dimensioni e quindi del peso complessivo. Il suo prezzo è di 250 euro circa.
Qui la recensione completa:Â Casco Shark Spartan
- PRESTAZIONI DI SICUREZZA ECCEZIONALI: Superando con successo il nuovo standard E...
- Omologato norma ECE 22.06
- Viene fornito con una cortina fumogena aggiuntiva nella confezione
Casco Integrale Shark Skwal 2

Questo fantastico casco integrale è un vero e proprio concentrato di tecnologia e che punta molto al miglioramento della sicurezza su strada soprattutto in condizioni di scarsa visibilità . È dotato infatti di nuovissime luci LED ricaricabili che possono essere attivate in maniera semplice e rapida attraverso un apposito pulsante posto sulla calotta.
Quest’ultima è completamente realizzata in resina e anche in questo caso troviamo un sistema a densità variabile che ne migliora il livello di assorbimento degli urti e di ergonomia. La visiera risulta essere molto facile da smontare e montare, viene fornita con un trattamento antigraffio già eseguito e offre un’ottima visibilità in qualsiasi condizione.
All’interno della calotta troviamo invece un’imbottitura a due strati con sistema Easyfit grazie al quale risulta particolarmente confortevole e non causa mai alcun tipo di fastidio. La gestione dei flussi dell’aria viene affidata alla presenza di due prese d’aria principali e ad altre due secondarie poste nella parte laterale. Un casco integrale perfetto anche per lunghi viaggi e che vi permetterà di mangiare chilometri anche di sera senza problemi. Il prezzo di listino è di poco inferiore ai 300 euro.
Qui la recensione completa:Â Casco Shark Skwal 2
- Lo Skwal 2, che sfoggia un nuovissimo lato interno, è munito di LED integrati...
Casco Integrale Shark Vancore 2

Lo Shark Vancore 2 è un casco integrale che sicuramente non passa inosservato grazie ad un design quasi old school e ai googles integrati, look originale e personalità da vendere per questo stupendo prodotto marcato Shark.
Parlando della parte puramente strutturale e tecnica, troviamo una calotta in resina a doppia densità , disponibile in due taglie diverse in modo da adattarsi perfettamente alla forma e alle dimensioni del proprio viso. Un altro aspetto che rende davvero unico questo casco è la presenza di una doppia visiera antigraffi molto facile da rimuovere e pulire.
Al di sotto della calotta, invece, è caratterizzato dalla presenza di un’imbottitura in tessile Microtech smontabile e lavabile in lavatrice. È un casco adatto a chi è in cerca di un prodotto improntato più sull’estetica e meno sulle performance. La forma non affusolata e la mancanza di prese d’aria ottimizzate, infatti, non lo rendono un prodotto che si fa apprezzare per la velocità e l’aerodinamicità .
Disponibile nelle taglie XS, S, M, L ed XL e in diverse grafiche. Il suo prezzo è di circa 295 euro.
Qui la recensione completa:Â Casco Shark Vancore 2
- facile cambiare cornici occhiali diversi colori
Casco Integrale Shark Race R-Pro

Il Race R-PRO è stato pensato e realizzato principalmente per regalare le migliori performance nel velocissimo mondo racing tanto da essere scelto anche dai più importanti piloti di SBK e MotoGP tra cui il pluricampione del mondo Marc Marquez. La calotta è molto leggera ed è caratterizzata dalla presenza dell’innovativo sistema a densità variabile EPS (Expanded Polystyrene) il quale garantisce un’ergonomia perfetta e una resistenza agli urti senza eguali.
La visiera è completamente trasparente e a spessore variabile. La distorsione visiva è praticamente pari allo zero e gode di un trattamento antiappannamento e antigraffio che la rendono ultraresistente e affidabile in qualsiasi circostanza o condizione di luce.
All’interno della calotta troviamo un’imbottitura in tessile provvista di uno slot per l’interfono Sharktooth grazie al quale è possibile, ad esempio, rispondere ad una telefonata senza prendere in mano lo smartphone ma sfruttando semplicemente il sistema Bluetooth.
Il punto forte di questo casco oltre alla leggerezza e alla forma affusolata, è sicuramente la perfetta ottimizzazione dei vari flussi dell’aria grazie a scrupolosi studi effettuati direttamente nella galleria del vento. Non adatto per chi non è iscritto ad alcun tipo di campionato di velocità o per qualsiasi utilizzo quotidiano standard. Il prezzo di listino è di circa 500 euro.
Qui la recensione completa:Â Casco Shark Race-R Pro
- Tratamiento anti-rayado
Recensione e Opinioni Caschi Integrali Shark
Come abbiamo potuto constatare nelle recensioni fatte in precedenza, ci troviamo di fronte a dei caschi di altissima qualità costruttiva e prestazionale oltre che di sicurezza e confort. Per qualsiasi amante delle due ruote che sta cercando un prodotto entry-level e senza alcuna aspettativa a livello aerodinamico e improntato sulla velocità , consigliamo senza alcun dubbio lo Shark Spartan in quanto è il modello che offre il miglior rapporto tra ergonomia, comodità di utilizzo e affidabilità .
Un prodotto che pur non avendo grandi pretese, sa regalare molte emozioni e si fa apprezzare molto anche per le sue grafiche moderne e dal look accattivante.
Se invece amate il touring e le lunghe uscite in moto alla ricerca di paesaggi e città inesplorate vi consigliamo lo Shark Skwal 2 in quanto offre il miglior livello di ergonomia tra tutti quelli proposti. Le luci LED, inoltre, garantiscono la perfetta visibilità anche nelle ore serali o in condizioni metereologiche e di luce non ottimali.
La sua imbottitura si adatta perfettamente al viso di chi lo utilizza e questo risulta fondamentale se lo si ha addosso per molte ore in quanto riduce drasticamente il rischio di avere fastidi e dolori che potrebbero compromettere la qualità del viaggio su due ruote. Infine, per tutti i motociclisti amanti del mondo racing della velocità e delle prestazioni non possiamo che consigliare il fantastico Race R-PRO. Leggero, aerodinamico e dalla forma affusolata.
Rappresenta la scelta migliore per ridurre al minimo l’attrito con l’aria andando ad aggiungere ancor più velocità e manovrabilità .

Ciao a tutti, mi chiamo Luca e da più di 3 anni insieme al team di LaTuaMoto.com mi occupo della cura delle recensioni e delle guide su questo sito.
Ultimo aggiornamento dati 2025-04-23 / Immagini da Amazon Product Advertising API