Airoh Phantom corrisponde ad una gamma di caschi di assoluto affidamento, capaci di garantire un alto grado di sicurezza a chiunque decida di indossarli.
Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questi caschi Airoh modulari e i motivi per acquistarli senza molti indugi.
Table of Contents
Caratteristiche Airoh Phantom S e S Evolve
Due sono modelli appartenenti alla linea Airoh Phantom in grado di catturare l’attenzione di un pubblico ampio e variegato. Iniziamo da Airoh Phantom S, un casco apribile costruito in plastica termica ad elevata resistenza. Può funzionare sia come casco jet che come integrale, con la capacitĂ di fornire un ottimo grado di comfort in tutte le condizioni possibili. Chi vuole salire a bordo della propria moto ed avvertire una totale libertĂ di movimento può affidarsi a questo comodo casco modulare, fornito di una visiera dall’elevato campo visivo e capace di proteggere dal sole e prevenire ogni appannamento.
Un discorso simile può essere portato avanti per quanto riguarda Airoh Phantom S Evolve, che costituisce l’evoluzione naturale rispetto al classico modello Phantom S. Uno dei suoi punti di forza è rappresentato da un moderno sistema di ventilazione, intitolato ACVS. Si tratta di una tecnologia combinata che consente al capo di immergersi in condizioni climatiche ideali, con la prospettiva di avere a che fare con una circolazione d’aria attenta e metodica. Niente male la doppia visiera solare interna, che può essere facilmente sostituita nel giro di pochi secondi.
- Phantom s è il casco apribile
- Airoh
- In termoplastica hrt
- Phantom s è il casco apribile in termoplastica HRT
Connessione Bluetooth
Un altro elemento molto interessante per quanto riguarda i caschi della gamma Airoh Phantom concerne senz’altro con la compatibilitĂ con i sistemi Bluetooth. Il casco è pienamente predisposto per dispositivi mobili di ultima generazione. Una tecnologia così avanzata sembra ormai irrinunciabile per ogni appassionato delle due ruote, dato che gli permette di restare sempre connesso con il mondo circostante. Bastano pochi e semplici comandi da lanciare ad uno smartphone o ad un tablet per facilitare la loro gestione anche da remoto. Al tempo stesso, un sistema di questo tipo consente al pilota di rispondere ad eventuali telefonate senza dover neanche alzare le mani dal manubrio, con la chance di continuare ad avere sempre occhi e testa rivolti verso la strada.
Prezzo Airoh Phantom e Phantom S
Chi sceglie di acquistare un qualsiasi casco Airoh Phantom S oggi può farlo ad un prezzo competitivo, con l’opportunitĂ di non dover spendere una somma di denaro eccessiva. Partiamo dal Phantom S classico, che ha un costo ormai ampiamente al di sotto dei 200 euro. Un rivenditore di successo come Amazon propone la variante color black a soli 165 euro. Un’offerta tutta da sfruttare per gli appassionati del mondo delle moto, così come sono disponibili altre versioni che si aggirano sui 180 euro.
Per quanto concerne il Phantom S Evolve, il prezzo sale leggermente ma resta comunque molto conveniente per ogni potenziale cliente. Agli inizi, questo prodotto poteva costare anche sui 300 euro. A poco a poco, la spesa per doverlo acquistare si è notevolmente abbassata e sono disponibili vari rivenditori che propongono un simile casco a circa 200 euro. In ogni caso, stiamo parlando di caschi modulari la cui qualità viene ampiamente certificata, in grado di garantire benefici di assoluto rilievo a chiunque abbia intenzione di entrarne in possesso.
- Phantom s è il casco apribile
- Airoh
- In termoplastica hrt
Pro e Contro
A questo punto, diamo rapidamente un’occhiata a pro e contro del casco modulare Airoh Phantom S, con la prospettiva di poter conoscere ancora meglio un prodotto ricco di sorprese interessanti per chiunque voglia comprarlo.
Iniziamo ovviamente dai lati positivi. Tra questi, non possiamo non prendere in considerazione un alto grado di sicurezza fornita in ogni condizione, unita ad una comodità fuori dal comune. Il casco si rivela altamente aerodinamico e si contraddistingue per la sua stabilità anche ad alte velocità . Risulta molto adatto per lunghi viaggi ed è avanzato dal punto di vista tecnologico.
Ovviamente, non manca qualche piccolo neo. Tra i lati negativi, segnaliamo un flusso d’aria che può risultare poco gradevole soprattutto durante il periodo invernale. Il casco è leggermente rumoroso e potrebbe iniziare a causare qualche piccolo fastidio in cittĂ . Inoltre, una volta smontato, il nuovo montaggio del casco presenta qualche criticitĂ e richiede un pizzico di tempo e pazienza.
Airoh Phantom e Phantom S Opinioni e Recensioni
Nel complesso, i caschi modulari che fanno parte della moderna linea di Airoh Phantom S sanno comportarsi in maniera egregia in tutte le situazioni principali. Tuttavia, la maggior parte del pubblico li apprezza per la loro resa duratura in occasione di lunghi viaggi, oltre che per una stabilitĂ che non subisce alcun tipo di difficoltĂ nemmeno in condizioni particolari e a velocitĂ piuttosto alte. Tra le varie recensioni da parte dei clienti, segnaliamo chi ha sottolineato quanto il casco sia leggero e pratico, oltre che molto semplice da trasportare. Al contempo, c’è invece chi ha elogiato la sua capacitĂ di garantire un’elevata connettivitĂ con dispositivi mobili tramite la comoda tecnologia Bluetooth.
- Phantom s è il casco apribile
- Airoh
- In termoplastica hrt
- Phantom s è il casco apribile in termoplastica HRT
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e da piĂą di 3 anni insieme al team di LaTuaMoto.com mi occupo della cura delle recensioni e delle guide su questo sito.
Ultimo aggiornamento dati 2024-11-26 / Immagini da Amazon Product Advertising API