Il casco è certamente il primo fra i dispositivi di sicurezza quando si guida una moto, e va scelto con cura. Tra i migliori in circolazione in questo periodo c’è l’AGV SportModular, un casco modulare dalle caratteristiche eccezionali concepito senza badare a spese, per rendere ancora più sicuro il modo di guidare una moto.
Le sue linee eleganti e il design semplice ma innovativo, in aggiunta ai materiali di ottima qualità, ne fanno un prodotto dalle caratteristiche superiori, pensato per i più esigenti centauri di questo secolo.
Ma veniamo a noi, parlando delle caratteristiche e di tutto ciò che c’è da sapere sull’AGV SportModular.
- OMOLOGAZIONE P/J: Doppia omologazione P/J per circolare con la mentoniera aperta...
- VISIERA: 100% Max Vision Pinlock incluso; Campo visivo orizzontale di 190°;...
- CALOTTA: 2 dimensioni della calotta; Profilo di base sagomato ai lati per...
- Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il...
Table of Contents
Caratteristiche e Specifiche
Come già suggerisce il nome, AGV SportModular è un casco modulare, con una finitura full carbon e delle linee così ben concepite e disegnate da risultare quasi sexy.
È tra i primi caschi ad avere la calotta stampata in tre misure differenti, in modo da potersi adattare e soddisfare le esigenze di tutti.
Solamente la mentoniera è invece stampata in due misure differenti, mantenendo così la sagoma leggera e compatta.
Il disegno di quest’ultimo mantiene le linee delle classiche mentoniere, alta e massiccia, con un’unica entrata per l’aria posta nella parte frontale.
Molto più morbide invece risultano le linee della calotta, le cui nervature finiscono nella parte posteriore, dove vi è un piccolo spoiler, appena accennato.
Una presa d’aria, posta nella parte superiore della calotta, si erge come un’unico periscopio, costituendo una delle due prese d’aria presenti nell’intero casco.
Nella parte posteriore è presente l’estrattore, che può essere regolato su due posizioni.
Ciò che più colpisce invece sono i rivestimenti interni, che risultano piuttosto soffici ma sono in ogni caso sostenuti da un’imbottitura piuttosto corposa. Sono presenti 5 zone differenti con densità differenziate, questo ne aumenta l’efficacia nel ridurne gli impatti.
Il rivestimento interno è trattato con le nanotecnologie, per rendere più morbidi i tessuti ed anche in grado di assorbire il sudore. Questo è uno degli aspetti più interessanti di questo casco modulare, che ne giustifica anche il prezzo piuttosto alto. La possibilità di avere un casco che invece di far sudare lo asciuga si rivela essere una delle strategie migliori.
La parte inferiore dell’imbottitura invece è guarnita con un rivestimento impermeabile, evitando quindi che pioggia o schizzi bagnino i guanciali, e che l’acqua si infiltri all’interno.
Altro punto a favore di questo casco modulare è la doppia fodera, concepita per poter essere “rovesciata”, con una faccia adatta per l’inverno e un’altra per l’estate.
Tutta questa tecnologia certamente ha un peso non indifferente, ma in ogni caso molto bilanciato, si parla infatti di un peso complessivo di 1350 gr.
Per poter sostenere il peso di questo casco modulare, è stato aggiunto un cinturino a doppio anello, in titanio per renderli ancora più resistenti.
Prezzo dell’AGV SportModular
Il prezzo di questo casco modulare oscilla tra i 699 e i 799 €, se si vuole un modello con delle grafiche disegnate sopra.
Certamente un prezzo che si fa notare, e che è consigliato solamente a chi veramente necessita un casco modulare dalle prestazioni superiori.
È adatto a persone che macinano tanti chilometri, che invece di uno scomodo casco racing, preferiscono un modulare che permette di avere più aria e di modificarlo in base alle proprie esigenza.
È consigliato, ad un prezzo del genere, anche a chi vuole ostentare un oggetto costoso.
- Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il...
- Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il...
Pro e Contro
Pro
Per quanto riguarda gli aspetti positivi dell’AGV SportModular possiamo dire che:
- I materiali scelti sono di ottima qualità
- Ha un design elegante con ottime rifiniture
- Le linee aerodinamiche sono pensate per resistere il meno possibile all’aria
- L’imbottitura interna è concepita per garantire il massimo comfort
- Il materiale della fodera interna è realizzato con nanotecnogie ed è in grado di asciugare il sudore
- Le prese d’aria sono larghe e permettono una buona diffusione dell’aria
- È disponibile in tre misure differenti
- La visiera consente una visione ampia, anche ai lati
- Peso nella media
Contro
- Il prezzo è decisamente alto
- Il peso non è dei più leggeri
Altri aspetti negativi non sono stati riscontrati, infatti non solo il casco ha avuto molto successo in termini di design e comodità, ma anche di performanze.
Visiera e Ricambi
Per quanto riguarda la visiera, questa è completamente trasparente, è spessa poco più di 2mm, e presenta una guarnizione che la isola completamente da pioggia e vento.
Cosa piuttosto particolare è la presenza di un solco su cui montare un visierino PineLock, che però non può essere installato nella versione Maxi.
Il design è stato concepito per permettere una buona visuale laterale, e lo sgancio rapido della visiera risulta molto agevole e preciso.
Nella parte frontale vi è poi il dentino che serve a bloccare la visiera, che però non è molto agevole da usare.
Vi è poi un visierino parasole, che si abbassa grazie ad un comando presente lungo il bordo inferiore del casco. Questo protegge adeguatamente dal sole e aumenta la visibilità della strada durante la guida.
- Soprattutto design: è la sostituzione del casco da moto AGV K1 K3SV K5.
- Materiale di qualità premium: nuovo di zecca con buone prestazioni. Realizzato...
- Funzione pratica: anti-UV, anti-appannamento e antigraffio. Protegge i tuoi...
Opinioni e Recensioni del casco AGV SportModular
Di questo casco modulare viene apprezzata soprattutto la visibilità, che risulta davvero ottima grazie al fatto che il trasparente, la cui classe di appartenenza eguaglia quella degli occhiali da sole, è molto ampio nella zona laterale.
Ottima anche l’insonorizzazione, particolarmente accentuata grazie ai rivestimenti interni e alle guarnizioni.
Il casco risulta essere molto comodo in strada, e le linee con cui è disegnato permettono una buona fluidità dell’aria, che passa senza intoppi rendendo il casco molto aerodinamico. Questo è frutto di un buon lavoro svolto nella galleria del vento, per offrire un prodotto di qualità e con le migliori caratteristiche.
Nel traffico il casco modulare risulta silenzioso e comodo, anche dopo molto tempo che lo si usa.
Anche le prese d’aria soddisfano le aspettative, permettendo un buon flusso di aria all’interno.
Insomma un modello ben concepito, che ha soddisfatto pienamente le esigenze di molti piloti, e che si fa notare soprattutto per il costo, non proprio abbordabile.
- OMOLOGAZIONE P/J: Doppia omologazione P/J per circolare con la mentoniera aperta...
- VISIERA: 100% Max Vision Pinlock incluso; Campo visivo orizzontale di 190°;...
- CALOTTA: 2 dimensioni della calotta; Profilo di base sagomato ai lati per...
- Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il...
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e da più di 3 anni insieme al team di LaTuaMoto.com mi occupo della cura delle recensioni e delle guide su questo sito.
Ultimo aggiornamento dati 2024-11-26 / Immagini da Amazon Product Advertising API
Buongiorno ho acquistato questo modulare appena messo in commercio ora dopo più di 3 anni e 50mila km ho problemi con la mentoniera,si è allentata molto e cade da sola,una volta aperta e risulta assai fastidioso,peccato che accada ad un oggetto di questa fattura e un prezzo allora di 1000 €.
Come si può dire che come casco modulare sia pesante con un peso si 1350 gr, solitamente pesano oltre i 1500 gr.., non capisco!!!
Se il tuo casco modulare pesa solo 1350 gr, allora è relativamente leggero rispetto alla media dei caschi modulari, che di solito pesano più di 1500 gr. Quindi, non capisci perché pensavi che dovesse essere più pesante? Forse hai letto o sentito erroneamente che i caschi modulari sono più pesanti di quelli integrali, ma questo non è sempre vero e dipende dalle specifiche di ogni modello.